Seconda vittoria in 7 giorni per la Virtus, che nello scontro con Palosco ribadisce il risultato dell'andata con la vittoria per 66-52. Partita sempre condotta (se non consideriamo lo 0-9 dei primi 2 minuti) e con ben 10 giocatori a referto. Due punti fondamentali per perseguire l'obiettivo nono posto che garantirebbe la salvezza diretta.
IL PRIMO TEMPO – L'avvio della Virtus è offensivamente complicato, 2 tiri da 2 che non trovano il bersaglio e altri 2 errori dalla distanza. La panchina di casa spende il primo time-out a metà primo quarto, quando il parziale iniziale tocca lo 0-7. Al rientro arriva subito un altro errore da 3 e, nell'azione successiva, Palosco segna il canestro che scrive lo 0-9. Finalmente, dopo quasi 6 minuti di gioco, per la Virtus arriva la tripla che rompe il ghiaccio. Poi, una palla intercettata da Arzago permette di realizzare un altro canestro a -4'12”. I giallo-blu sono presenti a rimbalzo ma commettono fallo determinando il primo viaggio in lunetta della gara, Palosco fa 1/2. Subito dopo la Virtus prende ferro dalla lunga e commette un altro fallo, già il quarto. A -3'28” Pallacanestro Palosco mantiene le distanze segnando un canestro che vale il 5-12. Nel possesso successivo Arzago sbaglia ancora da 3 ma recupera rimbalzo, ci riprova e mette la tripla che accorcia le distanze a 4 punti. Il quinto fallo commesso dai giallo-blu a -2'26” riporta gli ospiti in lunetta, è 1/2. Segue un altro canestro di Palosco che ripristina i 7 punti di margine. La Virtus sembra rimettere la partita sui suoi binari quando sul finale della prima frazione inanella una serie di triple che riportano la partita in equilibrio a quota 17. In avvio di secondo quarto gli ospiti sorpassano nuovamente con un canestro dalla media. Arzago parte ad alto ritmo e sistema la difesa forzando l'errore da 3 degli avversari sul filo dei 24”. A -8'50” un canestro dei giallo-blu ripristina nuovamente la parità. Subito dopo la Virtus intercetta un pallone e si procura fallo, guadagnando 2 punti dalla linea. Dopo una serie di errori, gli ospiti trovano ancora il canestro a -7'12”. Partita ancora in equilibrio sul 21-21. Arzago risponde con un 7-0. Gli avversari rimangono agganciati grazie ad un tiro libero e ad un canestro che permettono di tornare a -4. La Virtus replica con una tripla e 2 tiri liberi che riallargano il margine a 9 punti. Un canestro e 2 liberi realizzati in 2 turni consecutivi in lunetta è la risposta di Pallacanestro Palosco. Un gioco da tre giallo-blu consente di allungare di nuovo a +9. Alla fine del primo tempo è 36-27 Virtus.
IL SECONDO TEMPO – Si riparte dopo il riposo con un canestro della Virtus a -9'26”. È immediata la replica di Pallacanestro Palosco, sempre da 2. A -8'56” bel canestro di Arzago su rimbalzo dopo diversi tentativi non andati a buon fine. Nell'azione successiva i giallo-blu tengono bene in difesa, forzando l'errore da 3 degli ospiti. Arzago recupera anche un rimbalzo ma prende il ferro dalla lunga e subito dopo commette fallo. Palosco riparte dal fondo e segna a -7'17”. Qui la Virtus, grazie a 2 canestri in 2 possessi consecutivi, decolla a +13. Quando Arzago segna una tripla a metà frazione forza il time-out degli avversari. Al rientro, con un gancio ed una tripla, Pallacanestro Palosco prova a recuperare terreno; ma nel possesso successivo la Virtus piazza subito un'altra bomba da 3 punti. Seguono 2 turni in lunetta per gli ospiti, che totalizzano 2/3 punti. Sul finale del terzo i giallo-blu attraversano un momento di difficoltà: i falli sono già 4 e 2 i palloni persi per passaggi a vuoto. Palosco non ne approfitta, segna soltanto un canestro a -1'14”. Improvvisamente Arzago piazza 2 triple consecutive che permettono di chiudere il terzo quarto sul 56-42 Virtus. A -8'15” la Virtus segna un'altra tripla. Seguono una serie di errori fino al canestro degli ospiti a -7'09”. Un passaggio a vuoto in attacco di Palosco determina poi il canestro in contropiede per Arzago. La gara è ora nervosa. A metà frazione, sul tabellone ci sono già 1-4 falli. A -5'33” Pallacanestro Palosco segna da 2. Poi, sul quinto fallo degli ospiti, Arzago realizza il tiro libero che vale il +16 e determina il time-out di Palosco. Gli ospiti tentano di rientrare in partita con una tripla ed un canestro da sotto segnati nella stessa azione. Tutto ciò serve a ben poco. La Virtus piazza subito dopo un parziale di 4-0. La gara si chiude con Pallacanestro Palosco in lunetta, 1/2 i liberi realizzati. 66-52 il finale.